Leonetti e Gallucci autobus salerno nocera codola castel san giorgio fisciano nocera roma noleggio ed autolinee collegamenti nocera con roma e per aeroporti ciampino e fiumicino
Appartengono alla provincia le località di : Kalogria, Lakkopetra, Niforeika, Kato Achaia, Kaminia, Alissos, Paralia, Patra, Patrasso, Bozaitika, Rio, Psathopyrgos, Longos, Selianitika, Egio, Nikoleika, Rodia, Eleonas, Diakofto, Akrata, Kratio, Arla, Kato Mazaraki, Roupakia, Michio, Skiadas, Kalentzi, Demesticha, Filia, Kalavrita, Zachlorou, Fteri e Zarouchla.
Achaia in italiano Acàia
Antica regione della Grecia, nel Peloponneso settentrionale, oggi costituisce una regione di 3.271 km2 con 275.000 abitanti e con capoluogo Patrasso. È prevalentemente montuosa, con cime oltre i 2.000 m (Erimanto 2.224 m, Aroania 2.341 m). Pianeggiante è invece la parte costiera, che si affaccia ai golfi di Patrasso e di Corinto. La popolazione, accentrata lungo la costa (percorsa da una strada e da una ferrovia).
Il Patrasso rappresenta dopo il Pireo un porto turistico particolarmente importante per il turismo in Grecia.
Patrasso
È la più grande città del Peloponneso, importante centro di trasporto, che collega il paese con l'Italia ed il Peloponneso con le Isole Ionie. La città si estende dalla costa fino al Castello. Diviso in due parti, la città vecchia, ai piedi del castello, ha ancora un certo numero di case dalla classica costruzione greca, mentre in più basso la città ha molti palazzi in stile moderno, il Teatro Comunale e l'Odeon. Il Duomo di Sant'Andrea, patrono della città, sorge sopra la città bassa. Patrasso possiede un bel museo archeologico, una galleria d'arte e un museo della stampa. A Patrasso si svolge un famoso carnevale che attira migliaia di visitatori ogni anno.
_____________________________________________
Un giorno a Patrasso
Per trascorrere un giorno a Patrasso Vi consigliamo di prendere una delle biciclette del centro informazioni turistiche (gratis , serve solo un documento) . L’Ufficio è aperto tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00 , oltre alle biciclette si potranno prendere dei depliant sui monumenti di Patrasso con gli orari di apertura.
La mattina si potrà ad esempio incominciare il giro della città alta sul Castello, l’acropolis di Patrasso, parte della storia di Patrasso e dove si realizzano le manifestazioni culturali. Sotto la città alta, in via Bulkari, 21 si trova il Haman, uno dei due rimasti attivi fino ad oggi in Europa.
A cinque minuti di distanza si può visitare la chiesa di Pantocratoras, copia della chiesa di Santa Sofia ad Istambul.
Vicino alla p.zza di S. Giorgio sopra le scale, in via Gerokostopulu c’è l’Odeon Romano, che ospita tantissime manifestazioni del Festival Internazionale di Patrasso, mentre di fronte all’odeon ci vedono i resti dell’Ippodromo Romano.
In p.zza Psila Alonia accanto al Conservatorio Vi consigliamo di effettuare una breve sosta in uno dei numerosi bar , caffetterie e ristoranti che circondano la piazza.
Sotto Psila Alonia camminando lungo la strada pedonale << Trion Navarhon >> si può vedere la chiesa di Sant’Andrea la più grande dei Balcani dove è conservata la testa dell’Apostolo Andrea.
Nelle vicinanze si può visitare il Museo della Comunicazione e, seguendo via Mezonos, si incontra il Museo Etnologico – Storico.
Da Patrasso è facile vedere in lontananza il Ponte sospeso di Rio, costruito in occasione delle Olimpiadi tenute in Grecia nel 2004.
Nel pomeriggio Vi consigliamo di lasciare le biciclette ed andare a prendere un autobus (n°7 , frequenza delle corse ogni 25’ al costo di € 1,00) per andare alla famosa cantina <Achaia Clauss>
Informazioni presso: Info Center
6, Othonos Amalias str./262 23 Patras Greece
http://www.infocenterpatras.gr
Numeri utili
Stazione Polizia Turistica Patrasso via Norman & Iroon Polytechniou -26110 PATRASSO tel. 2610-452512,451833
La prenotazione è gratuita Nessun costo aggiuntivo
La cancellazione non comporta alcun addebito e nessuna penale
la migliore selezione in Europa. Ampia scelta tra camere in piccoli hotel a conduzione familiare, catene alberghiere, hotel aeroportuali , motel autostradali, hotel di categoria elevata oppure economici.
Nota bene: a seconda della struttura prescelta, il metodo di pagamento e le condizioni potrebbero differire