%C3%88+l%26%238217%3Battivit%C3%A0+prediletta+dell%26%238217%3Bestate%3A+il+beach+walking%21+I+suoi+benefici+sono+incredibili
ttiviaggiit
/2024/06/articolo/e-lattivita-prediletta-dellestate-il-beach-walking-i-suoi-benefici-sono-incredibili/10829/amp/
Lifestyle

È l’attività prediletta dell’estate: il beach walking! I suoi benefici sono incredibili

Published by
Martina Massai

Il beach walking, non è solo un modo piacevole per godersi il panorama costiero, ma anche un’attività fisica ricca di benefici

beach walking – ttiviaggi.it

Dimenticatevi le solite passeggiate sull’asfalto: camminare sulla sabbia, con il suo terreno cedevole e irregolare, richiede un maggiore sforzo muscolare, attivando in profondità glutei, cosce e polpacci. Un vero toccasana per tonificare e rassodare, combattendo cellulite e lassità cutanea.

Quali sono i benefici del beach walking?

Camminare sulla sabbia è più impegnativo rispetto al camminare su superfici dure. Ogni passo richiede un maggiore sforzo da parte dei muscoli delle gambe, delle caviglie e dei piedi per stabilizzarsi e spingersi in avanti. Questo allenamento costante aiuta a tonificare e rafforzare i muscoli, migliorando al contempo la resistenza fisica.

Camminare a ritmo sostenuto sulla sabbia aumenta la frequenza cardiaca, promuovendo una migliore circolazione del sangue e aiutando a ridurre il rischio di malattie cardiache. Inoltre, l’aria fresca e ricca di iodio del mare contribuisce a migliorare la funzionalità respiratoria. A differenza delle superfici dure, la sabbia offre un’ammortizzazione naturale che riduce lo stress sulle articolazioni. Questo rende il Beach Walking un’attività ideale per chi soffre di dolori articolari o problemi alle ginocchia. Camminare sulla sabbia permette di fare esercizio senza causare traumi o sovraccarichi alle articolazioni.

L’instabilità della sabbia richiede un costante aggiustamento del corpo per mantenere l’equilibrio. Questo processo rafforza i muscoli stabilizzatori e migliora la propriocezione, cioè la consapevolezza della posizione del corpo nello spazio. Di conseguenza, il Beach Walking può contribuire a migliorare l’equilibrio e la coordinazione generale.

coppia che cammina sulla spiaggia – ttiviaggi.it

Quale è il vero benessere e alcuni consigli

Il contatto con la natura e l’ambiente marino ha comprovati effetti positivi sulla salute mentale. Il Beach Walking offre un’opportunità di rilassamento e di riduzione dello stress. Il suono delle onde, il profumo del mare e la sensazione della sabbia sotto i piedi creano un’esperienza sensoriale che può ridurre l’ansia e migliorare l’umore.

L’ideale sarebbe nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando il sole è meno forte. Scegliete spiagge con sabbia fine e compatta, evitando quelle ghiaiose o con detriti.

Se non sei abituato a camminare sulla sabbia, inizia con sessioni brevi e aumenta gradualmente la durata e l’intensità della camminata. Scegli abiti comodi e leggeri, preferibilmente in tessuti traspiranti. Camminate a piedi nudi per beneficiare di un massaggio plantare e migliorare la propriocezione. Porta con te una bottiglia d’acqua per rimanere idratato, soprattutto se cammini nelle ore più calde della giornata.

Martina Massai

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 settimane ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

7 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

7 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago