Itinerario+in+Islanda%3A+ecco+il+giro+perfetto+per+un+viaggio+di+due+settimane
ttiviaggiit
/2024/07/articolo/itinerario-in-islanda-ecco-il-giro-perfetto-per-un-viaggio-di-due-settimane/11467/amp/
Idee Viaggi

Itinerario in Islanda: ecco il giro perfetto per un viaggio di due settimane

Published by
Erika Fameli

Se stai cercando spunti per il tuo itinerario in Islanda, ecco il giro perfetto da seguire per un viaggio di due settimane.

Itinerario in Islanda – TTviaggi

L’Islanda è una delle mete must per qualsiasi viaggiatore seriale, e le sue bellezze naturali non possono mancare nel CV di un vero nomade! Ecco un itinerario da seguire per vedere l’Islanda in lungo e in largo in 14 giorni, è davvero il giro perfetto, ti fa vedere tantissimo ed è anche molto smart.

Itinerario in Islanda

L’aurora boreale, i paesaggi ghiacciati e innevati, le ambientazioni suggestive e le meraviglie naturalistiche che l’Islanda ha da offrire attraggono ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo. Chiunque, almeno una volta nella vita, desidera andare a vedere l’Islanda, e con questo itinerario di due settimane è possibile non solo visitarla in lungo e in largo, ma anche conoscere a fondo la cultura del luogo e vedere come funziona la vita in questo luogo impervio e ai confini del mondo. Le distanze in Islanda sono enormi, quindi prima ancora di svelarti quale itinerario seguire, assicurati di noleggiare un’auto!

Il miglior modo per iniziare un viaggio in Islanda è sicuramente visitare la parte meridionale del paese, dove nei primi due giorni si possono visitare le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss, ed esplorare la famosissima spiaggia nera di Vik. I giorni 3 e 4 puoi invece dedicarli alla parte orientale dell’Islanda, e fare un’escursione ai canyon di Fjadrargljufur e Mulag Lju Far, visitare le lagune ghiacciate Jokulsarlon, la spiaggia dei diamanti, il Vestrahorn e la cascata Hengifoss. Spostati poi a nord, e visita il Canyon Studlagil, il cratere Viti, Myvatn, le cascate Dettifoss, Selfoss e Godafoss.

Viaggio di 14 giorni in Islanda

Vedere le cascate in Islanda – TTviaggi

Successivamente, occupa i giorni 7,8 e 9 con una visita alla scogliera Arnarstapi e all’intera penisola Snæfellsnes, visitando anche il Parco Nazionale e le cascate Kirkjufellsfoss e Dynjandi. Passeggia poi sulla Rauðisandur beach e godi della spettacolare vista dell’estremità più occidentale dell’Islanda a Latrabjarg. Il decimo giorno invece dedicalo interamente al giro di Reykjavik, e nello specifico della chiesa Hallgrímskirkja, dello stagno Tjörnin, delle due vie principali Skólavörðustígur e Laugavegur, e della cascata Glymur.

Il giorno 11 ti suggerisco di percorrere il famosissimo Golden Circle: passa per il Þingvellir National Park, ammira i geyser e le cascate spettacolari e non perdere il Kerid crater. I giorni 12 e 13 dedicali invece alle strade panoramiche, e guida fino a Landmannalaugar e Kerlingarfjöll, poi visita la cascata Haifoss e il Canyon Sigöldugljúfur, terminando con il lago Bláhylur. L’ultimo giorno, infine, vai a rilassarti nella celebre Laguna Blu e torna a casa!

Erika Fameli

Recent Posts

Vacanze estive: cosa devi sapere se parti dall’aeroporto di Malpensa

L’estate è il momento perfetto per staccare la spina e partire alla scoperta di nuove…

3 settimane ago

Le spiagge piĂą belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni piĂą ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

4 mesi ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno piĂą corte e fredde, il desiderio di un po’…

6 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunitĂ  per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

8 mesi ago

Tra i musei piĂą visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei piĂą visitati d’Italia, al primo posto si piazza la CittĂ  Eterna con…

10 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento piĂą dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento piĂą dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

10 mesi ago