Non stare seduto sul water per più di 5 minuti: ecco tutti i rischi che si corrono

È un’abitudine comune stare seduti sul water per più di 5 minuti: ecco perché non bisogna farlo e tutti i rischi che si corrono. 

La vita frenetica di tutti i giorni non permette di dedicare troppo tempo a se stessi così per molti uno dei momenti in cui ci si può rilassare è quando si sta seduti sul water. Per questo alcune persone stanno sedute sul WC per più di 5 minuti, magari a leggere una rivista o a scrollare il feed dei social.

Water: perché stare seduti qui è rischioso
Perché stare seduti sul water per più di 5 minuti è rischioso – ttiviaggi.it

C’è anche chi, pur di ritagliarsi del tempo e prendersi una pausa dal resto degli impegni, si intrattiene leggendo la lista degli ingredienti dei vari prodotti che ha vicini (bagnoschiuma, shampoo, sapone). In realtà questa abitudine abbastanza comune, ha dei rischi anche gravi.

I rischi che si corrono a stare seduto sul water per più di 5 minuti

Sembra che non ci sia niente di male a stare seduto sul wc più di 5 minuti, anzi per molti è addirittura rigenerante e rilassante. In realtà però ci sono dei rischi in questa pratica e continuare a perdere tempo sulla tazza del gabinetto scrollando il feed dei social o facendo altro, è addirittura rischioso. 

Water: i rischi che si corrono a stare seduti qui
I rischi che si corrono a stare seduti sul water per più di 5 minuti – ttiviaggi.it

È proprio la posizione assunta e trattenuta per un tempo prolungato che comporta dei rischi non indifferenti per la salute. Poiché il gabinetto è una seduta con un buco al centro, la zona perianale è costretta ad essere sospesa sul vuoto e a essere in costante tensione. Se ci sono altri fattori come stitichezza, cattive abitudini alimentari, vita sedentaria, familiarità, la dilatazione dei vasi sanguigni in questa zona del corpo può contribuire all’insorgenza delle emorroidi e al sanguinamento.

Infatti Stéphanie Breukink, dell’UMC+ Maastricht, un ospedale accademico olandese, sconsiglia di stare seduti sul water per lunghi periodi, a causa del rischio di provocare emorroidi, che possono essere molto dolorose. Un’altra conseguenza negativa derivante dallo stare troppo tempo seduti sul gabinetto inutilmente è disabituarsi ai segnali che indicano lo stimolo di urinare o evacuare le feci. 

Inoltre viene ostacolata la peristalsi intestinale, ovvero quelle contrazioni muscolari involontarie che facilitano il transito delle feci fino all’espulsione. E questo porta l’intestino a diventare pigro e nel tempo causa stitichezza. Restare seduto sul water o accovacciato per più di 3-5 minuti non sarebbe dunque consigliato. Ovviamente ogni persona ha dei rituali diversi in bagno e questo è emerso anche da un sondaggio Quest in cui il 57% degli intervistati ha dichiarato di aver trascorso in media meno di cinque minuti in bagno.

Il 32% ha affermato di aver trascorso in media tra i cinque e i dieci minuti. Il restante 11% è più lento e usa il bagno per più di 10 minuti. In ogni caso, se non si avverte lo stimolo di andare al bagno, evitare di farlo. Inoltre, non portare con sé smartphone o altre cose che possano rallentare la situazione ma semplicemente fare i bisogni (mettendoci il tempo che occorre) e poi tornare a fare altro.

Impostazioni privacy