Non le classiche cose da fare a New York, ma quei posti e quelle esperienze che solo i local conoscono e raccontano.
L’energia pulsante di New York, la città che non dorme mai, è famosa per i suoi iconici luoghi turistici, dai grattacieli di Manhattan a Central Park. Tuttavia, c’è un lato di questa metropoli che spesso sfugge ai visitatori. In questo articolo, ci immergeremo nelle profondità di New York, rivelando cinque gemme nascoste che solo i locali conoscono. Da piccoli angoli appartati a esperienze culinarie uniche, questi tesori segreti aggiungeranno una dimensione autentica al tuo viaggio nella Grande Mela.
Le cose da fare a New York suggerite dai local
New York è una città di sorprese e segreti che solo i local più esperti conoscono. Lontano dalle tipiche mete turistiche, queste gemme nascoste offrono un assaggio autentico della vita newyorkese. Prepara la tua valigia, esplora gli angoli nascosti suggeriti dai residenti e scopri la città che non cessa mai di stupire.
Speakeasy nascosti
New York è famosa per i suoi locali notturni, ma pochi sono consapevoli dell’esistenza di speakeasy nascosti che trasportano i visitatori indietro nel tempo. Dai un’occhiata a Please Don’t Tell (PDT), situato dietro una cabina telefonica nel famoso hot dog joint Crif Dogs nell’East Village. L’accesso è un segreto ben custodito, rendendo l’esperienza di sorseggiare cocktail artigianali in questo ambiente esclusivo un’esperienza autentica e unica.
Lofty Lounges con vista
Mentre l’Empire State Building e il Top of the Rock offrono viste mozzafiato, i local sanno che ci sono luoghi meno affollati per godere di panorami spettacolari. Dirigiti verso The Met Cloisters, situato nella parte settentrionale di Manhattan, per ammirare i giardini medievali e le viste panoramiche sul fiume Hudson. È un’oasi tranquilla che offre una prospettiva diversa della città senza la ressa turistica.
Street Art a Bushwick
Bushwick, nel quartiere di Brooklyn, è un caleidoscopio di street art vibrante e innovativa. Mentre i murales si trovano in ogni angolo, i locali conoscono le gallerie a cielo aperto meno frequentate. Passeggia lungo la Troutman Street e scopri opere d’arte straordinarie che sfidano la convenzione e raccontano storie uniche. Questo quartiere dinamico è un tesoro nascosto per gli amanti dell’arte urbana.
Il villaggio italiano
Pochi turisti scoprono il Greenwich Village come solo i residenti lo conoscono. Questo quartiere è un omaggio all’eredità italiana di New York, con strade acciottolate, caffetterie autentiche e ristoranti che servono autentica cucina italiana. Scivola tra le stradine e scopri il John’s of Bleecker Street, una pizzeria senza fronzoli che continua a incantare i palati dei newyorkesi da decenni. Un assaggio d’Italia nel cuore della Grande Mela.
High Line al tramonto
Il High Line Park è già noto, ma i residenti sanno che la vera magia si svela al tramonto. Evita le folle diurne e visita questo parco sopraelevato quando il sole inizia a calare. Le luci della città si accendono gradualmente, creando un’atmosfera incantevole. La combinazione di architettura urbana, natura rigogliosa e skyline sfavillante rende questa passeggiata un’esperienza indimenticabile.